andrea@luminastudio.it

+39 3403853163

Nasce a Cuneo il 27/03/1993. Nel 2014 inizia un progetto che lo vede impegnato per tre anni all’estero e che lo porta alla creazione della sua prima collezione “TIME”. Nel 2017 una selezione delle fotografie è esposta a Palazzo Samone all’interno della prestigiosa kermesse letteraria “Scrittori in Città”. Visto il successo dell’esposizione inizia nel 2018 una nuova collezione interamente dedicata al Nord, che vedrà la luce l’estate dello stesso anno con la mostra “ARTICA”. A questo punto tutti i progetti vertono intorno alla FineArt. Così, nel 2019, inaugura la terza personale “ARIA” all’interno della Torre Civica di Cuneo, risultano il primo artista ad esporre in questa particolare struttura. Alla fine dell’estate apre lo Studio a Fontanelle (CN), consolidando il suo rapporto storico con lo stampatore Cristiano Cerato e con il Laboratorio di stampa FineArt Imprimere. Nei mesi che seguono ha la possibilità di lavorare e confrontarsi con professionisti di livello come Pompeo Locatelli, Vincenzo Giacalone, Roberto Ricci d’Andonno, Luca Lavango, Roberto Audisio e Daniele Boffelli. Con quest’ultimo crea la sua quarta collezione: AMBRA. La mostra raggiunge migliaia di ingressi nelle sue prime edizioni di Casa Francotto, Filatoio Rosso e Fondazione Amleto Bertoni. Più di venti aziende sponsorizzano l’evento, compresa Fowa S.P.A., che finanzia la produzione della carta fotografica e Ds Store Automobiles – Ds Store Cuneo che decide di acquistare l’evento, diventando il più importante sponsor fino a questo punto. All’inizio del 2020 firma tre contratti, rispettivamente con Alidem, leader italiana nel settore delle fotografia d’arte e nella ricerca iconografica, con Soterya, società focalizzata sulla conservazione e protezione del patrimonio di persone fisiche e giuridiche e con Immersive Marketing PING-S, azienda innovativa che opera nel campo della realtà aumentata. Nell’estate dello stesso anno inizia la sua quinta collezione: “ATELIER”; una raccolta di nudi artistici, volta a esaltare l’eleganza del corpo attraverso le pose tipiche della classicità. Infine accosta alla suo lavoro l’attività di consulenza, fornendo un supporto alla programmazione, realizzazione e produzione di mostre riguardanti aziende e privati.